Gold Glow è un olio secco super idratante per il viso, perfetto per quando la pelle appare spenta, secca e con macchie. Questo olio secco può essere usato sia di giorno che di notte per ravvivare la pelle e lasciarla reidratata.
Gold Glow è formulato per pelli secche e sensibili, lasciando la pelle idratata, lenita e meno irritata. Questi potenti ingredienti biologici lavorati a freddo agiscono non solo sulle pelli a tendenza acneica e iperpigmentate, ma contribuiscono anche a stimolare la produzione di collagene e retinolo.
Abbiamo l'erica selvatica a portata di mano, a perdita d'occhio nella Tweed Valley. Il fiore dell'erica ha potenti proprietà antinfiammatorie e benefici condizionanti. Come, vi chiederete? L'erica contiene composti nutrienti, inclusi i flavonoidi (i flavonoidi possiedono una serie di benefici medicinali, tra cui proprietà antitumorali, antiossidanti, antinfiammatorie e antivirali). L'erica contiene anche catechine (i radicali liberi sono molecole instabili prodotte durante il normale metabolismo cellulare), acidi fenolici (antiossidanti naturali), fenoli e triterpeni (antinfiammatori, antiossidanti, antivirali, antibatterici e antimicotici), tutti in grado di conferire proprietà condizionanti alla pelle! Questo magico fiore selvatico è qui, a portata di mano, ed è sicuramente qualcosa che merita di essere apprezzato. Questo fiore bellissimo e discreto ha un potere assoluto ed è per questo che ho usato l'erica selvatica e il miele di erica nera nel mio nuovo olio secco Black Bee.
Il miele di ape nera infuso di erica è fondamentale in questa formula ed è un prodotto che abbiamo migliorato grazie ai suoi benefici medicinali, tra cui la riduzione di infiammazioni e irritazioni, le sue proprietà antibatteriche, antimicrobiche e antimicotiche e molto altro. Come avrete capito, il miele è uno dei rimedi naturali per la pelle più avanzati grazie alle sue straordinarie proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antisettiche (la maggior parte degli ospedali utilizza ancora medicazioni al miele dopo interventi chirurgici, dove si ritiene vi sia un'alta probabilità di infezioni). Il miele è un idratante straordinario e aiuta a mantenere la pelle idratata ma non unta grazie alle sue proprietà umettanti naturali. Il miele di ape nera è un po' diverso: studi dermatologici hanno dimostrato di essere più efficace in tutto! Il nostro progetto sulle api nere mira a identificare la differenza attraverso un'indagine scientifica condotta in collaborazione con accademici dell'Università di Edimburgo. Continuate a seguirci.
Black Bee Gold Glow
L'olio di Moringa è ricco di retinolo, una forma di vitamina A. È una delle sostanze anti-età più potenti che aiuta a ridurre linee sottili e rughe aumentando la produzione di collagene. Ricco di antiossidanti che ripristinano la barriera protettiva della pelle. Protegge la pelle dall'inquinamento, combatte l'acne, elimina le macchie scure, è un olio anti-età, riequilibra la produzione di sebo e nutre la pelle. Acido ialuronico: gli acidi grassi presenti nell'olio di Moringa aiutano a nutrire e idratare la pelle. L'olio di Moringa è ricco di vitamina C (infatti, ne contiene sette volte di più delle arance), che può aiutare a schiarire l'iperpigmentazione.
L'olio di baobab è noto per le sue eccellenti proprietà emollienti, lenitive, ammorbidenti e idratanti. L'albero di baobab è spesso definito "Albero della vita". L'albero di baobab è spesso chiamato "albero della vita" per la sua capacità di immagazzinare acqua nel tronco e nei rami, anche in ambienti aridi. L'olio è stato utilizzato per secoli nella medicina tradizionale, ad esempio per la guarigione di ferite, infezioni, riduzione delle infiammazioni e come idratante naturale.
L'olio di baobab è ricco di acidi grassi omega, che aiutano a ridurre l'infiammazione e lo rendono un'ottima scelta per pelli sensibili o infiammate. Previene anche la perdita di acqua dalla pelle. È un ingrediente super efficace se hai bisogno di idratazione.
L'olio di fico d'India contiene vitamina E e K, che proteggono la pelle dai raggi UV e prevengono la formazione di macchie scure. Ricco di acidi grassi, omega 6 e 9, idrata la pelle. Quest'olio è estremamente idratante e riduce l'infiammazione proteggendo le cellule cutanee. Questo perché contiene un composto chiamato tocoferolo.
Jojoba - Come accennato in precedenza, la jojoba è una fonte naturale di acido ialuronico che stimola la produzione di collagene. Contiene un'alta concentrazione di vitamina E, un noto antiossidante che aiuta a rafforzare e prevenire i danni alla pelle. È anche nota per riequilibrare la produzione di sebo nella pelle, prevenendo l'accumulo di sebo e la conseguente formazione di acne.
Semi d'uva - Contiene elevate quantità di vitamina E e C. I semi d'uva sono spesso utilizzati per trattare le eruzioni cutanee dell'acne, impedendo ai batteri di diffondersi in profondità nei pori.
Bakouliol: alcuni di voi potrebbero già sapere che si tratta di un retinolo naturale di grande potenza. Il retinolo migliora la pigmentazione, l'acne, leviga la superficie cutanea e, in generale, rafforza la struttura naturale della pelle "aumentando la forza di collagene ed elastina" (National Institute of Health NIH 2022).
L'incenso è un olio essenziale fantastico per chi ha la pelle a tendenza acneica, cicatrici e acne. Stimola anche la produzione di collagene, uno dei motivi per cui lo abbiamo abbinato al bakuchiol. Un altro motivo per cui abbiamo utilizzato l'incenso biologico è che promuove la rigenerazione cutanea (secondo il NIH, 2022) e favorisce la guarigione della pelle danneggiata.
La vaniglia ha effetti benefici sulla pelle perché agisce come un agente antibatterico naturale, contribuendo a ridurre le imperfezioni acneiche. Con il suo delicato profumo, la vaniglia lascerà la pelle morbida e idratata.
Ho ovviamente usato un metodo a freddo, ma ho usato una tecnica diversa per applicare i nostri fiori di erica selvatica, che lascerà la pelle setosa. Ho aggiunto ulteriore erica, di cui parlerò più approfonditamente nel nostro prossimo blog. Sì, oggi avete la versione breve.